stato neutro

stato neutro
нейтральное состояние

Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Смотреть что такое "stato neutro" в других словарях:

  • neutro — / nɛutro/ [dal lat. neuter tra trum, agg., né l uno né l altro ]. ■ agg. 1. [che non è né l uno né l altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili] ▶◀ indefinito, indifferenziato, [in rapporto al genere] asessuato. 2 …   Enciclopedia Italiana

  • neutrale — neu·trà·le agg. 1a. AU TS dir.intern. di stato, che si trova in posizione giuridica di neutralità rispetto a un conflitto armato internazionale: paesi neutrali, dichiararsi neutrale; anche s.m.: conferenza dei neutrali Contrari: belligerante. 1b …   Dizionario italiano

  • tanto (1) — {{hw}}{{tanto (1)}{{/hw}}A agg. indef. 1  al sing. Così molto, così grande (con valore più esteso di ‘molto’ e ‘grande’): abbiamo davanti tanto tempo; devi fare ancora tanta strada? | In correl. con ‘che’ e ‘da’ introduce una prop. consec.: ha… …   Enciclopedia di italiano

  • male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …   Dizionario italiano

  • politico — /po litiko/ [dal lat. politĭcus, gr. politikós der. di polítes cittadino ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. a. [che riguarda lo stato: ordinamento, sistema p. ] ▶◀ istituzionale, statale, statuale. b. [che riguarda la vita pubblica] ▶◀ civile, pubblico,… …   Enciclopedia Italiana

  • privato — [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare privare ]. ■ agg. 1. (soc.) [che appartiene al singolo cittadino: proprietà p. ] ▶◀ individuale, particolare, personale. ◀▶ collettivo, comune, pubblico. ‖ statale. 2. a. (prof.) [di persona che… …   Enciclopedia Italiana

  • che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …   Dizionario italiano

  • buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …   Enciclopedia di italiano

  • meno — {{hw}}{{meno}}{{/hw}}A avv.  (anche troncato in men , spec. in posizione proclitica) 1 In minore quantità, in minore misura o grado (si pospone al v. e allora può introdurre una prop. compar.; se è seguito da un agg. o da un avv., forma il compar …   Enciclopedia di italiano

  • grado — grado1 s.m. [lat. grădus us passo, scalino ]. 1. (ant., archit.) [elemento costitutivo della scala] ▶◀ [➨ gradino (1)]. 2. (fig.) [in una serie, ciascuno degli stati intermedi che conducono da uno stato a un altro: i g. della scala sociale ;… …   Enciclopedia Italiana

  • mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …   Enciclopedia Italiana


Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»